Viaggio in Sicilia: quali tour non perdersi
La Sicilia è il posto ideale per godersi delle rilassanti vacanze. Tra spiagge, sole, mare e buon cibo, l’isola siciliana offre tutto ciò che si può desiderare.
Ma la Sicilia nasconde bellezze ovunque, ed è un peccato non visitarle restando fermi in un luogo. Quindi è importante cogliere l’occasione per visitare i luoghi più affascinanti della regione con tour che vi porteranno alla scoperta dei posti più belli della Sicilia.
Muoversi per la Sicilia in auto è la soluzione più adatta per vedere le meraviglie che offre. Per evitare troppi pensieri è possibile prendere a noleggio a lungo termine una Jeep, così da ottimizzare il tempo a disposizione.
Ma quali sono i migliori tour da fare durante un viaggio in Sicilia? Ne abbiamo selezionato alcuni per voi, per rendere la vostra vacanza davvero indimenticabile.
Tour delle Isole Eolie
Anche se sono raggiungibili anche dalla Calabria, visitare le isole Eolie partendo dalla Sicilia sarà molto meno faticoso.
Ci sono tour di pochi giorni, tour da fare in giornata e tour settimanali.
Quest’ultima tipologia di tour è quella che permette di scoprire ogni giorno un’isola diversa, di viverla a fondo e di esplorare le meraviglie più nascoste e meno turistiche.
L’itinerario, che prevede la base a Lipari o in alternativa su un’altra isola a scelta, prevede le seguenti tappe: giorno 1 Lipari, giorno 2 Salina, giorno 3 Panarea e Stromboli, giorno 4 Alicudi e Filicudi, giorno 5 Lipari, giorno 6 Lipari, giorno 7 Vulcano, giorno 8 Lipari.
I tour proposti dalle agenzie prevedono le formule all inclusive con escursioni, imbarcazioni, hotel con pasti inclusi oltre all’intrattenimento.
Tour gastronomico tra Palermo e Catania
La Sicilia famosa per la qualità del cibo e dei gustosi piatti tipici. Non basta un viaggio di un mese per scoprire tutti i sapori più deliziosi di questa regione, e probabilmente neanche una vita intera, ma si può sempre provare.
Uno dei tour più interessanti da fare in Sicilia è senza ombra di dubbio il tour gastronomico nel capoluogo siciliano, Palermo fino a raggiungere la splendida città di Catania.
Il tour di otto giorno prevede le seguenti tappe: giorno 1 Palermo e dintorni, giorno 2 Palermo, giorno 3 Erice, Trapani e Marsala, giorno 4 Sambuca di Sicilia, Sciacca e Agrigento, giorno 5 Ragusa e dintorni, giorno 6 Siracusa e Catania, giorno 7 Etna e Taormina, giorno 8 Catania e dintorni.
Lungo il tragitto, tra una tappa e l’altra, non mancheranno le degustazioni dei più famosi e gustosi piatti tipici della tradizione locale, oltre a splendide gite in barca nella deliziosa Ortigia e una visita alla Valle dei Templi, tappa immancabile durante un viaggio in Sicilia.
Non dimenticate di gustare le famose arancine palermitane, i cannoli e le deliziose cassate.
Tour di Lampedusa
In Sicilia c’è un tesoro nascosto, spesso oscurato dalle notizie che poco riguardano le meraviglie del luogo. Stiamo parlando della splendida isola di Lampedusa, una delle Isole Pelagie.
L’itinerario, sempre di otto giorni, prevede le seguenti tappe: giorno 1 Lampedusa, giorno 2 escursione in barca, giorno 3 spiaggia di Cala Madonna, giorno 4 Spiaggia della Guitgia, giorno 5 spiaggia dei Conigli, giorno 6 visita al centro, giorno 7 spiaggia di Cala Croce, giorno 8 Lampedusa.
Questo tour è perfetto per i mesi estivi, soprattutto da maggio a luglio, per evitare che l’isola sia piena di turisti e potersi godere ogni momento in tranquillità.
Inclusi nel tour ci sono anche cocktail, cene, gite in barca e tanto altro.
L’isola di Lampedusa, inoltre, si può girare a bordo di auto davvero speciali, la Mehari, oppure con scooter e quad, per vivere l’esperienza di guidare tra le dune dell’isola. Vi sembrerà di trovarvi nel deserto tra splendide dure dorate sotto un sole dorato.